domenica 30 settembre 2007

Un passo avanti e due indietro

Dunque, da dove iniziare..
Di recente si è fatto un gran parlare dell'ultimo sistema operativo della Micro$oft, Vista. Sembra che gli utenti di PC si siano quasi divisi in due fazioni: quelli convinti che si tratti di un buon sistema, e quelli che hanno ragione.
A differenza di quanto si potrebbe pensare, alla seconda categoria non appartengono solo gli smanettoni tipo "La rivincita dei nerd", ma soprattutto utenti normalissimi, del tipo leggo la posta - guardo i film - colleziono le foto, che si sono strarotti di aver pagano un botto di quattrini per un hardware che fosse all'altezza per poi non riuscire a far funzionare qualche periferica..
Insomma, tirando le somme di questo primo periodo di distribuzione, le cose non stanno andando benissimo..

Devono essersene accorti quelli che il sistema lo hanno (sotto)sviluppato, e che si vedono sommersi di richieste di allungamento del periodo di supporto di XP (che, diciamolo, col SP2 è quasi un buon sistema, a meno che non dobbiate usarlo).
Ecco dunque LA PENSATA!!
- allungare la vita di XP (per la serie: sbagliare è umano, perseverare è diabolico);
- permettere il downgrade da Vista ad XP per gli utenti che, birichini, vogliono provare l'ebbrezza di un'operazione del genere..

Riporto due link agli articoletti in questione (ringrazio Tommy per la segnalazione):
http://www.hwupgrade.it/news/web/microsoft-allunga-la-vita-di-windows-xp_22715.html
http://www.hwupgrade.it/news/software/scontenti-di-windows-vista-tornate-a-windows-xp_21808.html


E adesso un paio di considerazioni di buon senso:
Prima fra tutte: ma chi glielo spiega ad uno che ha comprato un portatile con Vista nuovo di zecca, per il quale la casa produttrice NON ha sviluppato i driver per XP perché lo vendeva con Vista, che se ci mette XP COMUNQUE parte dell'hardware non funzionarà lo stesso?
Inoltre: la Micro$oft ha dichiarato di averci lavorato anni per sviluppare un sistema avanzato come Vista (dipende dal concetto di "anno" ed "avanzato" che uno ha), me lo ricordo, sostenevano e sostengono tutt'ora che sia il miglior sistema operativo mai esistito. Cribbio, mi chiedo per quale motivo nessuno se ne sia ancora accorto. Mi chiedo perché allora applichino una politica di downgrade. DOWNGRADE!! Cavolo, è IMBARAZZANTE!! MA come si fa?!? E' come se uno comprasse la macchina, avesse dei problemi ed il concessionario gli telefonasse e gli dicesse: non si preoccupi, se vuole gliela possiamo sostituire con il modello precedente del 1991 che va benone. Ammesso ma non concesso che vada benone, ho pagato per qualcosa che funzioni, e voglio che funzioni! Senza contare che tanto valeva comprare un PC di 4 anni fa e pagarlo € 300 se ci dovevo mettere XP!

Fantastici come sempre.

9 commenti:

Anonimo ha detto...

http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/09/28/microsoft-told-abandon-vista

Anonimo ha detto...

Microsoft told to abandon Vista

Scusa per il commento di prima, credevo riconoscesse i link.

Social_Marketer ha detto...

Commento sagace:
Hasta la Vista.
:)

meslor ha detto...

@ Roberto: haha!!
@ Yashar: haha!!

Ragazzi, comunque la si metta, la cosa fa pena e basta. Non vi sembra palesemente masochistico proseguire a sfornare prodotti mediocri a prezzi assurdi? Ma la gente si abitua proprio a tutto alla fine.. quindi..

Social_Marketer ha detto...

Fa pena è una parola grossa!
Fa schifo!
E ricorda caro Meslor che finché ci sarà qualcuno disposto a spendere cifre da capogiro per prodotti ridicoli quali Vista, Microsoft continuerà imperterrita a produrre e distribuire Shifezze e nefandezze!
Credo che ci sia bisogno di un Bloody Sunday anche per Bill....
....già ti vedo come il Grillo della comunità digitale!

meslor ha detto...

Seee.. io mica ho nulla in contrario al fatto che la gente scelga di usare Winblows, a patto che lo scelga veramente ^^.
E poi, su, siamo onesti, per tante cose va bene, ma la maggior parte delle operazioni che ci si fanno sono le stesse da anni: leggere la posta, ascoltare la musica, masterizzare i film, vedere le foto.. possibile che richieda un hardware del genere?!?
Comunque so che simone si trova benissimo, gli piace un sacco e va come le schegge. Anzi, mi aveva detto che pensava di togliere un banco di ram, tanto sta li a prendere la polvere e basta ;-)

Social_Marketer ha detto...

Mi aveva detto anche a me che stava pensando di downgradare il proprio pc per ricavare qualche soldo da devolvere in beneficenza a Microsoft!
E poi, non è che la gente sceglie...diciamo pure che gli viene dolcemente imposto!

Unknown ha detto...

Lore l'unica cosa penosa è che ancora qualcuno stia usando i sistemi operativi windows. e poi la gente si lamenta...mac a vita, altro che. i giappo stanno avanti...

meslor ha detto...

Ciao :-)
Sai, con me a parlare di Mac si casca un po' malino..
Riconosco che dal punto di vista qualitativo sono veramente degli ottimi prodotti, ma tutta la filosofia imprenditoriale sottostante non mi piace assolutamente.
Insomma, se c'è qualcuno che sostiene il DRM a tutto spiano è la Apple: non si può nemmeno scaricare la musica sull'iPod senza usare il prodotto che loro decidono debba essere usato (tra l'altro con gli ultimi iPod tutti gli utenti linux sono esclusi, ma chissefrega, ho comprato un Teac e festa finita).
La mia opinione è che il Mac sia la cosa più blindata e meno libera che qualsiasi utente abbia la possibilità di usare, e non mi piace affatto..
Comunque almeno chi lo usa si rende conto che Windows è il peggiore in assoluto e questo mi piace molto ^^